Come cambia la visibilità della tua pagina Aziendale su Facebook
Vuoi aumentare la visibilità Facebook della tua fan page al pubblico? Preparati a mettere mano al portafoglio.
Chi gestisce delle pagine Facebook aziendali si sarà sicuramente accorto che la capacità dei post di posizionarsi nelle bacheche degli utenti si è ridotta fortemente:
I post aziendali non vengono visualizzati
Da Ottobre 2013 infatti e iniziato il cambiamento delle politiche di funzionamento dell’algoritmo imposte dalla proprietà facente capo a Zuckerberg.
Ora infatti che è stata raggiunta la cifra di oltre un miliardo di utenti, è stato deciso di rendere questa enorme comunità maggiormente remunerativa:
Facebook vuole che le aziende paghino per essere visibili
All’inizio la notizia è stata gestita attribuendo il calo di visibilità alla scarsa qualità dei contenuti caricati. Ci ha pensato poi l’agenzia di Social@Ogilvy, che ha analizzato quanto siano state ingenti le perdite di visibilità dei marchi (Coca Cola, Nike..) nei risultati di visualizzazione nelle pagine di Facebook, a rendere notii numeri del cambiamento
I dati mostrano un calo precipitoso con una portata che è passata dal 12,05% di ottobre 2013 fino al 6,15% (nelle pagine con oltre 500mila like passa al 2,11%) di visualizzazioni di questo febbraio.
In pratica solo 6 fan su 100 vedranno il vostro post. Una riduzione del 50% in soli 4 mesi.
Questa nuova realtà porta a due risultati: infatti togliendo visibilità gratuita alle aziende, il social tenderà ad avere nuovamente carattere personale e quindi verrà percepito nuovamente come luogo d’incontro e svago:
Lo spazio tolto ai post aziendali, ora meno visibili, aumenta lo spazio a disposizione per i post personali
D’altra parte metterà di fronte le aziende ad una scelta: Cambiare canale per continuare a non pagare per la propria visibilità o scegliere un bacino con oltre un miliardo di visitatori (con tutti i vantaggi del caso) e pagare per far passare il proprio messaggio?
Continuare con Facebook o cercare alternative gratuite?
Come cambierà il marketing nell’immediato sarà difficile da prevedere. Quello che è certo è che tutti si guarderanno attorno e cercheranno un’alternativa, che potrebbe non essere poi così difficile da trovare.
Facebook, Google+ o Twitter
Andrea Bertozzini
SEO e Social Media Manager
Lascia un commento