Una giornata in Fiera: Viscom Italia 2013
Viscom Italia è un evento fieristico che ha raggiunto la sua 25° edizione. È un’importante fiera di settore che ha repliche in Francia e Germania, ogni anno. In Italia si volge a Milano, ogni anno ad Ottobre, presso Fieramilano.
Il suo nome è costruito sulle parole “Visual” e “Communication”, e raccoglie tutte le tecnologie ed esperienze orientate alla comunicazione visiva.
Record Data ha inviato all’edizione 2013 i responsabili del settore Web e Comunicazione. Questo è il resoconto della giornata del 4 Ottobre:
Viscom Italia 2013 è stata una bella esperienza: uno spaccato sui produttori, sulle tecnologie e sulle soluzioni proposte per la comunicazione visiva, dalle aziende di tutto il mondo.
Quello che salta all’occhio del visitatore?
Stampanti! Di tutti i tipi e dimensioni:
- Plotter,
- Incisione laser,
- Stampati per tessuti,
- Gadget,
e chi più ne ha più ne metta.
Noi – però – eravamo alla ricerca di qualche soluzione “più digitale e meno cartacea”. Ci siamo quindi addentrati nelle vie della fiera e abbiamo trovato delle soluzioni interessanti:
- Un potente software per effetti visivi per concerti, spettacoli e proiezioni (“Watchout”);
- Un tavolo interattivo per creare musica in modo intuitivo e divertente (Guarda il video);
- Schermi led di grandi dimensioni per interno ed esterno;
- Soluzioni di digital signage per scaffali espositori (mini display);
I prodotti che abbiamo osservato sono molto validi, e ci hanno dato spunti interessanti per nuovi progetti per i nostri clienti. Tuttavia, alla Viscom 2013, abbiamo visto poche soluzioni orientate al Digital Signage ed all’interattività.
La nostra esperienza alla Viscom è proseguita con l’interessantissimo seminario dal titolo: “Soluzioni innovative per il punto vendita: Realtà Aumentata o 3D Printing?”, a cura di Andrea Boaretto (Head of Marketing Projects, School of Management del Politecnico di Milano).
Brillante, conciso e professionale. Sicuramente un’approccio “tecnico”, pieno di neologismi, volti soprattutto ad incuriosire la platea sull’argomento.
Vi riassumiamo i concetti in un articolo, che vi introduce un nuovo modo di pensare agli acquisti:
“Il Consumatore Multicanale e le nuove esperienze d’acquisto.” (Leggi l’articolo)
Massimiliano Camillucci
Comunicazione, Multimedia e Digital Signage presso Record Data.
Fonti e link interessanti:
– http://www.viscomitalia.it
– http://www.mip.polimi.it/mip/it/globals/faculty/boaretto-andrea.html
– http://multicanalita.it (Report 2012)
Lascia un commento