Digitalizziamo la Cultura!
Pubblica amministrazione, Imprese e Cittadini uniti per la cultura
Venerdì 13 Novembre 2015, presso la MEMO – Mediateca Montanari di Fano si è discusso in merito all’agevolazione fiscale per erogazioni liberali, a favore della cultura, meglio conosciuta come ART BONUS.
Dal Fundraising per musei e biblioteche attraverso l’uso dell’Art Bonus all’esperienza di Confindustria Pesaro e Urbino, dal caso di successo della Provincia di Ancona come miglior ente gestore delle pratiche di Art Bonus nella Regione Marche, all’esperienza di Record Data.
L’evento è stato un’importantissima occasione per presentare diverse realtà che hanno in comune l’obiettivo di salvare ciò che rende l’Italia unica: la Cultura. Come? Facendo sistema e creando reti tra imprese, cittadini e pubblica amministrazione. Sono questi i forti messaggi emersi durante l’evento “Cittadini e Imprenditori, Mecenati della Cultura” organizzato dal Comune di Fano e patrocinato dalla Fondazione Federiciana e dal MAB Marche.
[full_width][/full_width]
Record Data opera dal 1978 nell’ambito dell’archiviazione digitale e dal 2006 si è specializzata nella digitalizzazione di archivi e manufatti, distinguendosi per la professionalità, per la qualità e per le tecnologie utilizzate. Sono due i protagonisti: in primis, lo scanner METIS, tecnologia utilizzata per la scansione di altissima qualità di libri, testi e pergamene antiche di qualsiasi dimensione. E poi l’informatica, necessaria per la gestione dei processi di produzione dei dati che accompagnano l’opera (metadati), e fondamentale per la piramidalizzazione delle immagini (alta qualità dell’immagine a più livelli di zoom-per-click) e per la gestione delle problematiche relative alla conservazione.
Il valore aggiunto del digitale si esplicita in particolar modo nel momento della diffusione e della consultazione delle immagini: sistemi di Digital Signage, Tavoli interattivi, Totem informativi in un museo o in una biblioteca 2.0. Ogni supporto interattivo ci potrà permettere di immergerci nel mondo antico da cui proveniamo.
La digitalizzazione è quindi lo strumento ideale per arginare l’emergenza italiana: mettere in sicurezza il patrimonio culturale italiano.
Inizia anche tu a salvaguardare il patrimonio italiano!
Hai delle curiosità?
Vuoi maggiori informazioni sul nostro lavoro?
Vuoi pianificare un progetto di archiviazione digitale?
Contattaci!
Compila il form qui sotto, ti chiamiamo noi!
Lascia un commento